Il patto di famiglia, regolamentato dagli articoli 768-bis e seguenti del codice civile, costituisce uno strumento essenziale per assicurare la continuità generazionale dell’impresa, evitando potenziali controversie ereditarie. Un elemento di particolare importanza riguarda il trattamento fiscale delle attribuzioni compensative per i legittimari non beneficiari, soprattutto in relazione all’imposta sulle donazioni. La Risoluzione n. 12 del 14 febbraio 2025 dell’Agenzia delle Entrate ha offerto nuovi chiarimenti interpretativi in materia, confermando l’esclusione delle attribuzioni compensative dall’imposta sulle donazioni e affrontando alcune questioni applicative.
Patto di Famiglia e Imposta sulle Donazioni
