Le polizze catastrofali in edilizia sono assicurazioni obbligatorie per le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia, introdotte dalla Legge di Bilancio 2024. Queste polizze coprono i danni causati da eventi catastrofici come terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni. L’obbligo di stipulare queste assicurazioni entra in vigore il 31 marzo 2025.
Sono escluse le imprese agricole e quelle con immobili abusivi.
Le polizze catastrofali mirano a proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa delle imprese in situazioni di emergenza, riducendo la dipendenza dagli aiuti pubblici. Le modalità attuative e operative per la stipula di queste assicurazioni sono state definite dal decreto n. 18 del 30 gennaio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
I premi sono calcolati in base al rischio e aggiornati periodicamente. Le assicurazioni che eludono l’obbligo rischiano sanzioni fino a 500.000 euro