Mese: Novembre 2023

Incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili

La Commissione europea ha dato il via libera al decreto italiano di incentivazione alla diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. Il decreto CER è incentrato su due misure: una tariffa incentivante sull’energia rinnovabile prodotta e condivisa e un contributo a fondo perduto. La potenza finanziabile è pari a cinque Gigawatt complessivi, con un limite temporale a fine 2027. È inoltre previsto per le Comunità realizzate nei comuni sotto i 5.000 abitanti, un contributo a fondo perduto fino al 40% dei costi ammissibili in relazione all’investimento effettuato per realizzare un nuovo impianto o per potenziarne uno esistente. Questa misura...

Read More

Offerta Lavoro

HQ Engineering ricerca per ampliamento organico:  Progettista e Permit Scopo della posizione:  Si occupa di richiedere agli enti preposti le autorizzazioni per impianti 5G Responsabilità: Cura l’intero l’iter autorizzativo  Monitora e analizza l’evoluzione normativa e la regolamentazione di settore Gestisce direttamente le relazioni con gli enti coinvolti ai fini autorizzativi Effettua sopralluoghi in cantiere e nelle potenziali aree di costruzione Si occupa degli studi di fattibilità giuridico ambientale dei siti Stima gli elementi di costo del progetto Supporta l’analisi di pre-fattibilità dell’investimento Sviluppa la progettazione preliminare degli impianti  Predispone la documentazione e gli elaborati grafici  Si interfaccia direttamente con il cliente La ricerca è volta ad un libero professionista con interesse a...

Read More

Multa per condomini e amministratore che non fanno bene la raccolta differenziata

Per la Corte di Cassazione l’amministratore di condominio non è responsabile con i condomini per le sanzioni ricollegabili alla raccolta differenziata mal eseguita L’amministratore di Condominio non è responsabile, neppure in via solidale, con i condòmini che non eseguono correttamente la raccolta differenziate e per questa ragione vengono sanzionati dal Comune. I cassonetti non sono di proprietà del Condominio e l’amministratore ha la sola gestione dei beni comuni, non la disponibilità materiale. È quanto ha stabilito la Cassazione con l’ordinanza n. 29427/2023. La vicenda Nella vicenda, il Comune di Roma infligge a una s.r.l., in proprio e nella sua...

Read More

Compenso del consulente tecnico d’ufficio e opposizione al decreto di liquidazione

COMPENSO DEL CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO E OPPOSIZIONE AL DECRETO DI LIQUIDAZIONE Il decreto di liquidazione del CTU è opponibile a tutte le parti del giudizio di merito indipendentemente alla dichiarazione di estinzione del giudizio di merito. Tale principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 28572/2023. L’opposizione va avanzata entro i trenta giorni ed è regolata da tre norme: l’ 170 D.P.R. 115/2002, il quale prevede che avverso il decreto di pagamento emesso a favore dell’ausiliario del magistrato, del custode e delle imprese private cui è affidato l’incarico di demolizione e riduzione in pristino, il beneficiario e le...

Read More

Bonus colonnine domestiche 2023 – domande dal 9 al 23 novembre

Dal 9 novembre fino alle ore 12,00 del  23 novembre sarà aperto lo sportello per presentare le domande del “Bonus colonnine domestiche 2023”. Si tratta di una misura agevolativa del ministero delle Imprese e del Made in Italy dedicata ai privati e ai condomini che dal 1° gennaio 2023 al 23 novembre hanno acquistato e installato infrastrutture di ricarica per i veicoli alimentati ad energia elettrica. La nota del Ministero ricorda che l’incentivo, pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture – colonnine o wall box – ha un limite massimo di 1.500 euro per gli utenti...

Read More