Mese: Marzo 2023

Offerta Lavoro – Agenzia del Demanio

Selezione di risorse tecniche presso l’Agenzia del Demanio di Venezia (è richiesta la laurea magistrale) L’Agenzia del demanio ha pubblicato delle candidature per l’assunzione diretta di nr. 4 risorse tecniche. Di seguito il link dove sono pubblicati gli avvisi di selezione: Agenzia del Demanio – Elenco posizioni aperte (agenziademanio.it)...

Read More

Testo Unico Edilizia aggiornato

Testo unico in materia edilizia 2023 – DPR 6 giugno 2001, n. 380 aggiornato al D.L. 24 febbraio 2023, n. 13 E’ disponibile il Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia aggiornato, da ultimo, con le modifiche apportate dal D.L. 24 febbraio 2023, n. 13, recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune”, con entrata in vigore dal 25 febbraio 2023. Numerose misure (artt. da 35 a 40) per la digitalizzazione della...

Read More

Equo compenso: il Senato approva il disegno di legge. Sanzioni da parte degli Ordini e Collegi

La proposta di legge sull’equo compenso  dopo l’approvazione  della Camera, è stato approvato nella seduta del 14 marzo 2023 dalla commissione Giustizia al Senato. Le disposizioni contenute nel ddl si applicano agli iscritti agli ordini e collegi professionali nonché alle professioni non riconosciute di cui al comma 2 dell’art. 1, legge n. 4/2013.  La proposta di legge considera il compenso di un professionista “equo” se è proporzionato alla quantità e qualità del lavoro svolto e al contenuto e alle caratteristiche della prestazione professionale, nonché conforme ai compensi previsti. Per i professionisti iscritti agli ordini e collegi, il compenso per essere equo dovrà essere conforme...

Read More

Deposito cauzionale nella locazione. La Sentenza

Il locatore può sottrarsi all’obbligo di restituzione del deposito cauzionale anche a copertura di danni di qualsiasi natura, compresi gli importi impagati. Tale principio è stato enunciato dalla Corte di Cassazione nell’ordinanza n.194/2023. Secondo la Corte di Cassazione: a) la funzione del deposito cauzionale, nel contratto di locazione, è di garantire il locatore per l’adempimento di tutti gli obblighi, legali e convenzionali, gravanti sul conduttore, a cominciare da quello di pagamento dei canoni e neppure escluso quello di recedere dal contratto dando il dovuto preavviso; b)  tale istituto, sulla scorta dei caratteri comuni alle varie forme di cauzione diffuse...

Read More

Corso di formazione “Contenziosi in edilizia: acustica-umidità e muffe”

Il corso è strutturato in due moduli della durata di 4 ore frequentabili separatamente e calendarizzati per i prossimi 14 e 21 aprile 2023 dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Il corso si svolgerà in modalità WEBINAR La finalità formativa è quella di apprendere le varie problematiche che sorgono negli edifici con le conseguenti soluzioni tecniche attraverso casi studio. Conoscere la normativa essenziale riguardante l’involucro edilizio. Conoscere la responsabilità del progettista del D.L., dell’immobiliarista, del venditore e del costruttore per evitare i contenziosi legali. Circolare corso Contenziosi in edlizia Locandina_14042023...

Read More